Quito, capitale dell' Ecuador, capoluogo della provincia di Pichincha e sede del Distrito Metropolitano de Quito.
È situata nella sezione centrosettentrionale del paese, sulla catena andina, ai piedi del vulcano Pichincha. Toccata dall'autostrada panamericana, ben collegata col resto del paese per ferrovia, sede di aeroporto (Mariscal Sucre International Airport).Quito è centro commerciale, industriale (stabilimenti tessili, alimentari e chimici, calzaturifici) e culturale (Università Centrale, del 1787, osservatorio astronomico, musei).
Il suo nome deriva dalla tribù dei Quitus.
Sebbene sorga in prossimità dell'equatore, Quito gode di un clima temperato, con escursioni termiche annue poco accentuate, notti fresche e precipitazioni abbondanti. Divisa in tre parti da due profondi burroni che scendono dal vulcano Pichincha, presenta nel complesso un aspetto moderno, con magnifici parchi.
Quito è una tradizionale produttrice di caffè, di cui sono note le sue caratteristiche e i suoi aromi sani, inimitabili ed inconfondibili